Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Full-Duplex Radios for Local Access

Descrizione del progetto


Future Networks

Future development of wireless communications networks will require radical improvements over the existing radio transmission and network solutions to support tremendous growth of data traffic in future networks in an energy-efficient manner.The project Full-Duplex Radios for Local Access (DUPLO) aims at developing new technology and system solutions for future generations of mobile data networks by introducing a new full-duplex radio transmission paradigm, the same carrier frequency is used for transmission and reception at the same time. The approach holds the potential to significantly increase the capacity, and will focus on energy efficient solutions which also enable a more flexible use of the spectrum.DUPLO will study and develop technical solutions for efficient self-interference cancellation in wireless transceiver to enable usage of full-duplex transmission in different nodes of the wireless communications networks, including access points, devices and relay nodes. Attainable gains of full-duplex transmission and required system level solutions to accommodate the new transmission mode in wireless communications networks will be investigated. The main focus will be in small radio cell operation environment. Novel solutions for antenna, RF and baseband domain self-interference cancellation will be analyzed and developed. The most promising concepts will be implemented in a test hardware circuitry. A proof-of-concept test platform will integrate the developed technical solutions together into functional full-duplex communication system, which can be used in testing and further development of novel solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo UE
€ 783 036,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0