Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of Biomaterial-based Delivery Systems for Ischemic Conditions - An Integrated Pan-European Approach

Obiettivo

AngioMatTrain focuses on the comprehensive, multidisciplinary understanding of ischemic diseases, from basics to translation, fully supported by 8 full partners (5 universities, 1 hospital and 2 SMEs). This ITN will educate and train 12 Early Stage Researchers and 3 Experienced Researchers scientists in: tissue engineering, materials science, chemistry, functionalisation, cell biology, nanotechnology, bio-analytical techniques, animal models and prototype design. The researchers will undertake cross-disciplinary and intersectorial research projects, which when married together will deliver a novel, biomaterial-based, therapeutic device for the treatment of ischemic disease. 11 of the 12 ESRs will complete the AngioMatTrain PhD programme which is based on the promotion of knowledge through original research and is supported by additional discipline-specific and generic and transferable skills training. The research training programme is designed to ensure high-calibre graduates, best placed to secure employment in the private or public sector. Fellows will experience both private and public sector research and development environments through a considered secondment plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo UE
€ 1 291 961,16
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0