Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Diamond to retina artificial micro-interface structures

Obiettivo

Electrical stimulation of neurons is a recognised therapeutic approach for the treatment of neurodegenerative pathologies (Parkinson disease etc). These techniques could have a high impact on treatments of other pathologies like epilepsy or blindness. Available commercial devices based on metalised electrodes degrade in physiological environments and induce reactive gliosis, incompatible with fabrication of implants, where a long term stability is mandatory and a closer neuro-electronic interface is required to lower the neuronal activation threshold.

The high resolution required for vision and the stimulation of graded potential neurons need complex and very precise stimulators. DREAMS propose to study and fabricate novel types of nanotransducers, based on artificial nanocrystalline diamond (NCD) that exhibits extreme biocompatibility and stability in physiological media. NCD coated and functionalised metallic electrodes or non- metalised CMOS devices will be fabricated, leading to novel active neural c ell-hybrid structures and biocompatible implants to restore a useful vision. Survival of neurons and retinal cells will be evaluated and in-vitro stability and the ability to activate neurones will be tested. DREAMS will lead to the fabrication of matrixes of Field Effect Transistors that can be validated for stimulation of the retina as well as for readout of the retinal signals in-vivo.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-NMP-TI-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

COMMISSARIAT À L'ENERGIE ATOMIQUE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0