Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Activatable Fluorescent Probes as Smart Diagnostic Tools for Microendoscopy Imaging

Obiettivo

"My research proposal aims to develop smart fluorescent probes to be used as in-situ and real-time diagnostic tools by fibre-based confocal microendoscopy imaging with local administration. The probes will target relevant biomarkers in cancer and infection, and will be generated through a multidisciplinary approach that involves organic chemistry, cell biology, imaging and respiratory medicine. Activatable fluorescent probes are advantageous in that their fluorescent signal is triggered by a target protein, and hence they emit fluorescence ONLY AFTER interaction with the defined target (e.g. enzyme) or environment. This strategy leads to optimum signal-to-noise ratios with increased sensitivity over other optical imaging approaches and enables their use in small concentrations with no systemic administration, hence reducing any potential adverse effects and facilitating the translation to clinical applications. The current proposal will focus on two projects: 1) enzyme-activatable probes for imaging endoscopically-accesible cancer (initially targeted at lung cancer, but later also applicable to oesophagus and pancreas cancer), and 2) environment-sensitive fluorescent probes for the detection of fungal infection in lungs (i.e. pulmonary aspergillosis)."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0