Obiettivo
The overall strategic objective of the proposal is to empower women scientists and to stimulate their participation in science and technological development. It is also designed to stimulate mobility and participation in the European Research Area (ERA).
The proposal addresses women scientists who do not yet hold a leading position, e.g. as a full professor. In a four-day long international application and career training seminar highly qualified women scientists are prepared for appointment and application procedures for professorships in Austria, Belgium, the Netherlands, Switzerland and Germany.
The countries have been selected because appointment procedures are very similar there. In particular, the seminar is meant to serve the following objectives:
- Preparation for appointment procedures for leading positions at universities and research institutions of the involved countries through:
getting acquainted with the specific forms of appointment procedures within the respective countries
reflecting the different scientific cultural communities
- Development of career strategies and possibilities for strengthening one's own scientific profile, specifically in view of international research connections, by means of:
information and exchange concerning participation in EU programs
focusing on aspects of international research cooperation
the possibility of individual career planning and of working out further career steps
- Getting to know appointment procedures in neighbouring countries
- Formation of a network among the participants continuing after the seminar ends and supporting female scientists at various career levels
- Support for the further development of self-management skills
One day of the seminar will be exclusively dedicated to meeting policy makers, European Commission officials and representatives of lobby groups and networks.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2005-SCIENCE-AND-SOCIETY-17
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
MANNHEIM
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.