Obiettivo
Centre for Meteorology and Environmental Predictions (CMEP) at the Faculty of Sciences, University of Novi Sad, represents qualified and very promising research capacity focused on environmental predictions with special emphases on numerical weather prediction, agricultural forecasts, UV index forecast and monitoring and prediction of air pollution.
The programme planned to be realized through RRP-CMEP project forms coherent set of coordination, dissemination and education actions directly aimed to improve CMEP s capacities on RTD in basic sciences and environmental predictions related to environmental protection aspects. The activities of CMEP are aimed to achieve sustainable development and consistent environmental policy in Serbia and Montenegro, al ready recognized and widely elaborated with EU and which has an ultimate character in WBC.
Objectives of the proposed project are to use environmentally oriented numerical models, software and the modeling systems to predict basic tendencies in environment, to promote the collaboration with EU research institutions, to create opportunity for exchange of scientific personnel, and the training of young scientists, to hire new young researchers to reinforce the human potential, to upgrade and renew S Amp T equipment in order to reinforce internal scientific capacities and open possibility to form regional network and to integrate in the European research area (ERA).
Improving and reinforcing of RTD capacities through this project enables the establishment of a strong, well-equipped and internationally recognized research centre, an appropriate partner in ERA both in fundamental and applied researches and future activities within FP6 and FP7.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2005-INCO-WBC/SSA-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
NOVI SAD
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.