Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Maritime Navigation and Information Services

Obiettivo

MarNIS aims to establish a maritime navigation information structure in Europe. SafeSeaNet is a structure designed by DGTREN for the implementation of Hazmat and Waist directives. MarNIS aims at information exchange to improve and create seamless intermodal transport. MarNIS deals with functional and technical requirements of information systems. A structure will be developed called the Preventive and Remedial Services. It includes VTM at sea and improves the efficiency of SAR operations. MarNIS aims to safety, security and efficiency and intermodality of ports. Security will be discussed in the proposal. MarNIS addresses information exchange with regard to vessels. Reporting of positions and destinations of vessels need to be carried out semi-automatically. Nevertheless a lot of information is required by state agencies on shore such as customs, border police and PSC inspectors.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-TREN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

MINISTRY OF TRANSPORT, PUBLIC WORKS AND WATER MANAGEMENT AVV TRANSPORT RESEARCH CENTRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boompjes 200
ROTTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (49)

Il mio fascicolo 0 0