Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Cutting tools and miniaturised parts with complex geometry based on nano powders (NANOCERAM)

Obiettivo

The aim of the project is to develop the technology of processing ofnanosized ceramic powders including the adoptions of shaping method for prototypes as well as for small and large series. The project is focused on applications ofY -stabilized ZrO2 and Si3N4 for wood cutting tools as well as for parts of medicine technique and micro systems, micro reactors and sensors. The plasma chemical technology for powder manufacturing and new technologies of surface modifications of the powders will be a breakthrough for the use of ceramic nanopowders in connection with the shaping methods gel casting, inj ection moulding and pressing. The sintering methods must become developed for nanopowders to get dense materials with nanosized microstructure. Wear resistant cutting tools and instruments, gears and bearings with low friction coefficient shall become key components for new products. The involvement of SME's guaranties the flexibility to enter into the aimed market. Other applications shall follow.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Cooperative - SMEs-Co-operative research contracts

Coordinatore

DICERAM COMPONENTS GMBH & CO. KG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Hellenberg 2-4
DIEMELSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0