Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20

Support for development and utilisation of Galileo applications in Poland and other accession countries (GALILEOAPP)

Obiettivo

The specific support action aims at the promotion of development and utilisation of Galileo applications in Poland and subsequently in other accession countries. The project activities will:. Support research and commercial sectors in development of Galileo-based applications. Provide background and support for development of national policy related to utilisation of Galileo services Some of the activities will aim at a number of accession countries, when others will be performed in Poland and only their results, gathered experience and proved models of support actions will be disseminated. To concentrate information, advisory and support activities in a single centre, Galileo Point (GP) will be established within the Polish Space Office. During the project the following results should be achieved: > The permanent event gathering the whole GNSS-related community (on Polish, later on regional scale) will be established > Advisory service will be launched supporting different entities involved in development of EGNOS/Galileo applications > Working relations between Polish/regional entities and international Galileo projects consortia should be established > Independent in-depth evaluation of GNSS application sector in Poland in light of Galileo system introduction will be performed. The results and experience gathered will be used to support evaluation of GNSS sectors in other accession countries > The interface between government and GNSS-related community will be created...

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-ACC-SSA-AERO-SPACE
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

SPACE RESEARCH CENTRE - POLISH ACADEMY OF SCIENCES
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Bartycka 18 A
WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0