Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

P2P location and presence mobile services for managing crisis and disaster situations

Obiettivo

The project aims to develop an integrated architecture and a suite of mobile applications for advanced services, to assist mobile teams of safety/security and emergency response workers in crisis management and response during an emergency situation. The system will use advanced techniques in peer-to-peer workflow management integrated with location and presence services operating transparently on several wide area and local wireless networks, to allow resilient communication on infrastructure available after a disaster and effective coordination. It is intented to run on off-the-self state-of-the-art mobile phones (smart phones). Two major organizations have been selected to provide test-sites for the evaluation of the prototype under simulated emergency scenarios. One is the Athens International Airport and the second is the power transmission network and stations of Transelectrica, the Romanian National Power Transmission Company. At the end, mobile services and appropriately adjusted (or new) working models will be developed and demonstrated in practice with the objective to exploit transparently the potential of available and emerging mobile technologies in this sensitive application domain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ATHENS TECHNOLOGY CENTER SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Rizariou, 10
15233 ATHENS
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0