Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Ionic Liquid-based Hybrid Power Supercapacitors

Obiettivo

The ILHYPOS project has the scope to develop a green, safe, and high energy and power Hybrid SuperCapacitors for application as peak power smoothing device in fuel cell (PEM) powered electric vehicles and, as a second option, in delocalised energy production (e.g. CHP = Combined Heat and Power Production) plants using PEMFC. The technical and cost targets of the project remain risky and challenging in terms of specific power, specific energy and cycle ability, because, after the innovative results of a previous EC Project named SCOPE, they are really able to significantly impact and expand the use of supercapacitors in energy systems. The challenging results expected at the end of the project are:
- display a maximum voltage (Vmax) = 3.5 V; - reach a maximum specific energy of more than 15 Wh/kg of stored energy; - display an ESR < 5 mohm in order to reach a maximum specific power of 7 kW/kg, leading to practical power densities of more than 2 kW/kg during 5 seconds according to the EUCAR procedure;
- reach the cycle life target of at least 100,000 cycles with 20% maximum loss of capacitance, cycling between the maximum voltage and half of this same maximum voltage;
- reach a low cost of 25 Euro/kW (50 Euro/kW in the Joule-Thermie objective); and - get a power loss lower than 50% by reducing the operating temperature from +60°C to +20°C. These results will be experimentally verified by realizing prototype supercapacitor modules scaled up to a size of 5-10 kW suitable for the use in the transport sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-HYDROGEN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0