Obiettivo
METRIC will map regional transport innovation capacity and identify the competitive advantage of identified regions. Based on their strengths, guidelines for the preparation of regional innovation roadmaps (strategy plans) will be developed. METRIC will also explore the regional innovation potential and make recommendations on how to support weak regions. The project will ultimately contribute to the building of a regional culture of continuous innovation that minimizes innovation risks and maximizes its returns.
METRIC will base its operating principles in three main blocks of activities: i) Mapping of the transport research and innovation activities, ii) exploring the performance of the regional innovation frameworks and iii) analysing the main principles and typology for regional innovation. The project will deliver a set of recommendations on innovative strategies for regions along with a set of innovation roadmaps based on best practices. The Smart Specialization Platform (S3P) approach will be used for the roadmaps though a transport sector specific S3P strategy will also be also put forward. This will be the basis for Structural Fund investments in R&I contributing to the development of the Cohesion Policy.
The METRIC partners will combine and utilise multidisciplinary skills, expertise, and on-going work in the field of transport innovation, policy development, regional support and roadmap development. The consortium has been carefully selected based not only on the complementarity of skills but also on access to a very wide network of stakeholders and relevant research material, data sets and studies.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SST-2013-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
CV1 5FB Coventry
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.