Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Small Artery Remodelling

Obiettivo

Cardiovascular disease remains a major cause of morbidity and mortality in Europe. Small arteries form a key element in the pathogenesis. Thus, these vessels dictate local perfusion and blood pressure by adaptation of their caliber. Structural changes towards smaller caliber, small artery remodelling, cause hypertension and decreased organ perfusion, leading to acute events and chronic end organ dysfunction. Despite this role, these vessels are poorly studied and therapeutic options based on these arteries are lacking.

SmArteR (Small Artery Remodelling) collects 13 academic and SME partners who have set up a training programme for 12 ESRs and 3 ERs. We address the interaction between cells, extracellular matrix and mechanical loading in an integrative way, taking advantage of the multidisciplinary partnership. Thus, we will unravel the processes in small artery remodelling at the molecular, cellular and integrative physiology level, and we will develop novel and marketable technology aimed at studying these vessels in vitro under the right biomechanical conditions.

The ESRs and ERs are trained in not only cardiovascular R&D, but also in a range of skills required to form the new generation of frontrunners in biomedical research in academia and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

ACADEMISCH MEDISCH CENTRUM BIJ DE UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo UE
€ 903 972,02
Indirizzo
MEIBERGDREEF 15
1105AZ Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0