Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fabrication and Functionalization of BioMedical Microdevices

Obiettivo

The aim of FaBiMed proposal is to improve and develop new manufacturing techniques, based on micromoulding, specific for biomedical microdevices. The project will be to reducing the cost of mass production of diagnosis and therapeutic micro devices which have a common problematic: medium sized batches, customization needs, micron-scale geometrical features. These include optofluidic sensors (MIR technology) used for different lab-on-chip diagnostic systems, and micro-needle arrays used for drug delivery and micropiezodevices for intravascular ultrasound (IVUS) and similar medical imaging techniques.
This kind of medical microdevices lack nowadays of specific manufacturing techniques, and depend from conventional miniaturization methods inherited from silicon processing technologies, developed for the microelectronics industry. Such methods, based on expensive masters and masks, are only economic for high volume production, and prevent for applying the modern tendency of personalized medical devices.
The development in this market is dominated by technology based SMEs, start-ups and spin-offs from academy, which have very strong product development capabilities, but depend on the existing technologies for the manufacturing, due to their difficulty for development their own materials processing equipment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2013-NMP-ICT-FOF(RTD)
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo UE
€ 422 938,97
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0