Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Insulator Spintronics

Descrizione del progetto


FET-Open Xtrack

InSpin will develop revolutionary nano-scale insulator spintronics that can replace or be integrated with conventional electronics and function at ambient temperatures. The innovation lies in the use of spin currents that in magnetic insulators are decoupled from charge currents and propagate with extremely low power dissipation. InSpin's objectives are to provide a disruptive technology that is spin-based, low-power and ultra-low-noise, leading to superior oscillators, logics, and random access memory compared to those based on charge-based electronics. Ultimately, electrical current-driven magnon Bose-Einstein condensation and the associated super spin-currents enable dissipationless spintronics at room temperature. The strong reduction or even the complete absence of power dissipation in (super) insulator spintronics implies loss-less transfer of spin signals that circumvents the energy dissipation problem, which threatens to end Moore's Law in information and communication technology. InSpin's final deliverable is to fabricate the first functional spin wave bus with signal input and detection and to use this bus to realize a logic majority gate as the key component for future insulator spintronics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-X
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo UE
€ 551 015,00
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0