Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhancing of legumes growing in Europe through sustainable cropping for protein supply for food and feed

Obiettivo

Long term S&T objective: The project is aimed to sustainable use of Leguminous plants and soil resources in order to ensure European citizens with balanced and safe food, ensuring the high quality protein sources in their daily diet by increasing competitiveness and cultivation of legumes for food and feed. Short-term S&T objectives: 1. Evaluation of pea, faba bean and cowpea/black-eye-bean local genetic resources for the development of new varieties for food and feed and further use in breeding; 2. Development of new food and feed products from available European varieties of pea, faba bean and cowpea; 3. Selection of appropriate rhizobium strains and arbuscular mycorrhizae fungi to support nitrogen fixation and development of new, commercial inoculants; 4.Evaluation of influence of leguminous plants on the soil properties in sustainable, regionally specific cropping systems. Activities: WP1 Management and coordination; WP2 Broadening of genetic diversity in breeding trough evaluation of local genetic resources; WP3 Selection of appropriate rhizobium strains to support nitrogen fixation and development of inoculants; WP4 Nutritional value and innovative food and feed; WP5 Legume supported cropping system in sustainable agriculture; WP6 Management and valorization of the residual biomass; WP7 Publicity and dissemination. 19 partners from 10 EU Member States.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-KBBE-2013-7-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE TRAS-OS-MONTES E ALTO DOURO
Contributo UE
€ 772 814,55
Indirizzo
QUINTA DE PRADOS
5000 911 Vila Real
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Douro
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0