Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Esrrb Function in Mitotic Bookmarking

Obiettivo

The preservation of cell identity depends on the maintenance of gene expression programs through mitosis. Generally, this is mediated by epigenetic systems of repression involving Polycomb proteins and H3K9 and DNA methyltransferases. Pluripotent Embryonic Stem (ES) cells constitute an exception as abrogation of these systems does not lead to detrimental consequences, with defects appearing only during differentiation. This is particularly surprising since ES cells maintain their transcriptome and developmental potential over long periods of frequent divisions. Understanding how ES cells identity is mitotically maintained is the focus of this application.
An unconventional view will be adopted in which the mitotic stability of pluripotency depends on the memory of gene activation (rather than repression). These so-called “bookmarking mechanisms” rely on transcription factors whose binding at specific genomic locations is mitotically stable, preserving and instructing gene activity from mother to daughter cells. The major hypothesis driving this proposal is therefore that memory of active transcription in ES cells is maintained by retention of one or several pluripotency transcription factors on mitotic chromatin. We have identified one such “bookmarking” factor and we propose to study its potential function on the intergenerational maintenance of ES cells identity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo UE
€ 194 046,60
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0