Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

IMplementing Pricing Reforms IN Transport - NETworking

Obiettivo

IMPRINT-NET Coordination Action addresses Task 3.4.1.4.8: Costs of transport infrastructure use. It will "provide a discussion platform for policy makers, transport operators, researchers and other stakeholders to exchange views on the implementation of new pricing regimes, cost calculation methods derivation of tariffs to be levied and on successful approaches to overcome barriers and to affect attitudes and perceptions". IMPRINT-NET directly benefits from the experience accrued by its predecessors (CAPRI, IMPRINT-EUROPE), while featuring major innovations, in both contents and organisation. It will closely cooperate with all relevant pricing research projects, including those emerging from this Call.

Particular emphasis is on
- the Air and Waterborne modes, for which the state of knowledge is less advanced,
- links between infrastructure charging and investment needs,
- pricing reforms in NAS, in the perspective of EU enlargement.

IMPRINT-NET establishes 7 Expert Groups (EG) reflecting these priorities.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-TREN-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

ISTITUTO DI STUDI PER L'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
VIA FLAMINIA, 21
ROME
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0