Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FArming Tools for external nutrient Inputs and water MAnagement

Obiettivo

FATIMA addresses effective and efficient monitoring and management of agricultural resources to achieve optimum crop yield and quality in a sustainable environment. It covers both ends of the scale relevant for food production, viz., precision farming and the perspective of a sustainable agriculture in the context of integrated agri-environment management. It aims at developing innovative and new farm capacities that help the intensive farm sector optimize their external input (nutrients, water) management and use, with the vision of bridging sustainable crop production with fair economic competitiveness.

Our comprehensive strategy covers five interconnected levels: a modular technology package (based on the integration of Earth observation and wireless sensor networks into a webGIS), a field work package (exploring options of improving soil and input management), a toolset for multi-actor participatory processes, an integrated multi-scale economic analysis framework, and an umbrella policy analysis set based on indicator-, accounting- and footprint approach.

FATIMA addresses and works with user communities (farmers, managers, decision makers in the farm and agribusiness sector) at scales ranging from farm, over irrigation scheme or aquifer, to river-basins. It will provide them with maps of fertilizer and water requirements (to feed into precision farming machinery), crop water consumption and a range of further products for sustainable cropping management supported with innovative water-energy footprint frameworks. All information will be integrated in leading-edge participatory spatial online decision-support systems. The innovative FATIMA service concept considers the economic, environmental, technical, social, and political dimensions in an integrated way.

FATIMA will be implemented and demonstrated in 8 pilot areas representative of key European intensive crop production systems in Spain, Italy, Greece, Netherlands, Czech Republic, Austria, France, Turkey.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 728 539,50
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 Ciudad Real
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 728 539,50

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0