Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUEL FLEXIBLE, NEAR -ZERO EMISSIONS, ADAPTIVE PERFORMANCE MARINE ENGINE

Obiettivo

The project HERCULES-2 is targeting at a fuel-flexible large marine engine, optimally adaptive to its operating environment.
The objectives of the HERCULES-2 project are associated to 4 areas of engine integrated R&D:
• Improving fuel flexibility for seamless switching between different fuel types, including non-conventional fuels.
• Formulating new materials to support high temperature component applications.
• Developing adaptive control methodologies to retain performance over the powerplant lifetime.
• Achieving near-zero emissions, via combined integrated aftertreatment of exhaust gases.
The HERCULES-2 is the next phase of the R&D programme HERCULES on large engine technologies, which was initiated in 2004 as a joint vision by the two major European engine manufacturer groups MAN and WARTSILA. Three consecutive projects namely HERCULES - A, -B, -C spanned the years 2004-2014. These three projects produced exceptional results and received worldwide acclaim.
The targets of HERCULES-2 build upon and surpass the targets of the previous HERCULES projects, going beyond the limits set by the regulatory authorities. By combining cutting-edge technologies, the Project overall aims at significant fuel consumption and emission reduction targets using integrated solutions, which can quickly mature into commercially available products. Focusing on the applications, the project includes several full-scale prototypes and shipboard demonstrators.
The project HERCULES-2 comprises 4 R&D Work Package Groups (WPG):
- WPG I: Fuel flexible engine
- WPG II: New Materials (Applications in engines)
- WPG III: Adaptive Powerplant for Lifetime Performance
- WPG IV: Near-Zero Emissions Engine

The consortium comprises 32 partners of which 30% are Industrial and 70% are Universities / Research Institutes. The Budget share is 63% Industry and 37% Universities.
The HERCULES-2 proposal covers with authority and in full the Work Programme scope B1 of MG.4.1-2014.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 000 000,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 000 000,00

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0