Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioinformatics for spatial metabolomics

Obiettivo

Metabolomics is recognized as a crucial scientific domain, promising to advance our understanding of biology, physiology, and medicine. The emergence of high-resolution imaging mass spectrometry (HR imaging MS) opened doors to spatial profiling of hundreds of metabolites directly from tissue sections. However, clinical use of HR imaging MS is hampered by a lack of clinically-oriented bioinformatics tools for molecular interpretation of the complex and information-rich data produced. Our goal is to address this bottleneck. We will develop algorithms for high-throughput putative annotation of hundreds of metabolites, knowledge-based downstream analysis, and validation of biologically-relevant leads. We will create the METASPACE engine, an open online platform providing these tools integrated into validated workflows for clinical use. This engine will be evaluated in clinical case studies on metabolic phenotyping of tumor response to chemotherapy and polymicrobial infections in cystic fibrosis. This demonstration will raise awareness and build trust among potential end-users. METASPACE will create a research ecosystem for exploitation of spatial metabolomic data that benefits both academics and industry. An open-source approach will stimulate developments in this field and provide a sustainable platform capable of incorporating future bioinformatics. Our user-centred tools, linked to existing molecular databases, will enable researchers without mass spectrometry or bioinformatics experience to turn big and complex HR imaging MS data into molecular knowledge. A considerable outreach effort, alongside constant interaction with the clinical metabolomics community, will maximize impact and dissemination. By engaging and educating envisaged end-users, METASPACE will facilitate future clinical discoveries in studies that require untargeted metabolic profiling and imaging. Our project will drive innovation and create a novel bioinformatics research field centred in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 187 289,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 187 289,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0