Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Platform for ultra-sensitive Point-of-Care diagnostics for Infectious Diseases

Obiettivo

The aim of the PoC-ID project is to develop new micro- and nanoelectronic-based sensing and integration concepts for advanced miniaturised in vitro diagnostic devices. The project addresses the increasing demand for rapid and ultra-sensitive point-of-care diagnostics to reduce healthcare costs and increase the quality of life with a focus on infectious diseases, one of the world’s leading causes of morbidity and death. Interdisciplinary collaboration using the technology and expertise of the consortium members will be applied to develop and test a breakthrough PoC prototype for the diagnosis of respiratory syncytial virus infections and host responses in the paediatric context. PoC-ID will enable new types of point-of-care diagnostics for virtually any type of complex liquid sample. Applications are disease diagnosis, monitoring of therapeutic responses, clinical research of pathogen-host interaction and personalised medicine. The platform technology can easily be adapted to a variety of diagnostic or biosensing purposes, such as in health/environmental monitoring or food quality testing. PoC-ID will combine the detection of both pathogens and host responses leading to more accurate diagnosis as compared to the current standard which is focused on detection of pathogens only. This novel approach will support prevention and control of pathogen spread and enable faster and more personalised patient treatment. Improved performance in terms of robustness, sensitivity and selectivity will be reached by a combination of innovative nanomembrane technology, molecular engineered capture molecules and two novel sensing concepts. Further advances will be realised in terms of usability and speed of data-analysis arising from the integration of sensors, read-out electronics and microfluidics into one user friendly point-of-care (PoC) platform. Costs of the new disposable sensors will be ultra-low at high volumes, thanks to designing into microelectronics production flows.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 315 125,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 315 125,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0