Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Traditional tomato varieties and cultural practices: a case for agricultural diversification with impact on food security and health of European population

Obiettivo

Tomato is the second most consumed vegetable in the EU and a major dietary source of many nutrients, vitamins and antioxidants. Consumers complaints about the loss of flavour in modern tomatoes, provide an opportunity for the valorisation of traditional tomato varieties, in order to protect them from genetic erosion and the replacement by higher-yielding, pest resistant modern cultivars. Genetic, epigenetic and phenotypic variability and knowledge from farms and in public repositories, will be concentrated in a TRADITOM database and seed repository (O1). The available genetic and phenotypic variability present in TRADITOM varieties, and the genetic and epigenetic differences from modern cultivars will be assessed (O2). For varieties whose cultivation is not sustainable due to unacceptably low yield and/or pathogen resistance, novel F1 hybrids will be generated, retaining the quality characteristics of traditional varieties and incorporating yield and disease resistance traits (O3) Finally, traditional varieties and the impact of traditional cultivation methods will be valorised through a thorough characterization of their composition in term of flavour- and health-related compounds, the identification of consumer preferences, the evaluation of socio-economic factors limiting their market diffusion, and the protection of the most significant case studies through PDO or PGI denominations (O4). TRADITOM is a multidisciplinary translational, multi-actor research project bringing together scientists working in academia, local farmers communities, consumer experts and small seed companies that have preserved the local germplasm, in order to bring to fruition and apply to traditional tomato varieties the enormous knowledge generated on tomato genetics, genomics and metabolomics. This will help the conservation of traditional tomato varieties and enhance the competitive advantage of rural communities based on their production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 689 413,75
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 689 413,75

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0