Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tools And Strategies to access to original bioactive compounds from Cultivation of MARine invertebrates and associated symbionts

Obiettivo

TASCMAR project aspires to develop new tools and strategies in order to overcome existing bottlenecks in the biodiscovery and industrial exploitation of novel marine derived biomolecules (secondary metabolites and enzymes) with applications in the pharmaceuticals, nutraceuticals, cosmeceuticals and fine chemicals industries. Exploitation of neglected and underutilized marine invertebrates and symbionts from mesophotic zone will be combined with innovative approaches for the cultivation and extraction of marine organisms from lab to pilot-scale, using the unique prototypes Platotex™ and Zippertex™, both reaching the Technology Readiness Level 7. Thus, marine dedicated cultivation and extraction equipment will be built and validated. These unique improvements will ensure sustainable supply of biomass and promote the production of high added value bioactive marine compounds. An integrated, holistic technological metabolomic approach will be applied, in conjunction with bioactivity profiling, as filtering and bio-prioritisation tools. Moreover, state-of-the-art analytical instrumentation and in-house databases will be employed for the dereplication and characterization of valuable compounds. A panel of libraries (marine organisms, extracts, pure metabolites and biocatalysts) will be constructed and exploited throughout the project. A focused panel of in-vitro, cell-based, in-ovo and in-vivo bioassays for discovering metabolites with anti-ageing and/or angiogenesis modulating activity will frame the entire work-flow and will reveal the lead compounds. In addition, the catalytic potential of mesophotic symbionts and deriving enzymes candidates will be evaluated in fine chemicals and bioremediation industries. The project activities will be constantly assessed via effective management for their societal, economical and environmental impact in order to find the best compromise between industrial development and sustainable growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 442 248,76
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 444 751,01

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0