Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Professional cross-priming for ovary and prostate cancer

Obiettivo

Immune responses are initiated by antigen presentation mediated by dendritic cells (DC). There is a minority subset of DC highly specialised in starting up cytotoxic T lymphocytes able to kill tumor cells. PROCROP aims to develop in three pilot clinical trials a suitable individualized cancer vaccine technology for castration resistant prostate cancer and metastatic cancer of the ovary that would complement currently available therapies to increase efficacy. The project applies recent compelling knowledge on the identity of the main antigen-presenting DC subsets for vaccine elicitation of cytotoxic T lymphocytes endowed with the ability to seek and destroy tumour cells (such immune mechanism is termed crosspriming). This unique opportunity for superior DCs for immunotherapy comes from the fact that Miltenyi, a successful European biotech company, has the necessary proprietary reagents (anti-BDCA-3 monoclonal antibody and immunomagnetic selection technology), as well as the expertise to clinically develop a strategy of DC isolation and short-term cell culture for immunotherapy. From the point of view of the tumor antigens, processed autologous tumor material will be mixed with defined common tumor antigens in the form of recombinant proteins. This novel combination will permit stronger and broader antitumor immune responses and more accurate monitoring of the ensuing immunity against the tumors. These features should make the novel DC vaccine more efficacious than the currently US-approved DC vaccine PROVENGE and other DCs preparations undergoing trials, such as those derived from monocytes. Three of the leading groups in immunotherapy of cancer in Europe would join forces to develop this individualized cell therapy technology in clinical trials for two highly prevalent and unsatisfactorily managed malignant conditions. Industrial partnership provides the unique advantage of producing a rigorously standardized product for eventual multicentre trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION MEDICA APLICADA FIMA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 190 000,00
Indirizzo
AVENIDA DE PIO XII 55
31008 Pamplona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 190 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0