Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LAND Management: Assessment, Research, Knowledge base

Obiettivo

LANDMARK is a pan-European multi-actor consortium of leading academic and applied research institutes, chambers of agriculture and policy makers that will develop a coherent framework for soil management aimed at sustainable food production across Europe.
The LANDMARK proposal builds on the concept that soils are a finite resource that provides a range of ecosystem services known as “soil functions”. Functions relating to agriculture include: primary productivity, water regulation & purification, carbon-sequestration & regulation, habitat for biodiversity and nutrient provision & cycling. Trade-offs between these functions may occur: for example, management aimed at maximising primary production may inadvertently affect the ‘water purification’ or ‘habitat’ functions. This has led to conflicting management recommendations and policy initiatives. There is now an urgent need to develop a coherent scientific and practical framework for the sustainable management of soils.
LANDMARK will uniquely respond to the breadth of this challenge by delivering (through multi-actor development):
1. LOCAL SCALE: A toolkit for farmers with cost-effective, practical measures for sustainable (and context specific) soil management.
2. REGIONAL SCALE - A blueprint for a soil monitoring scheme, using harmonised indicators: this will facilitate the assessment of soil functions for different soil types and land-uses for all major EU climatic zones.
3. EU SCALE – An assessment of EU policy instruments for incentivising sustainable land management.
There have been many individual research initiatives that either address the management & assessment of individual soil functions, or address multiple soil functions, but only at local scales. LANDMARK will build on these existing R&D initiatives: the consortium partners bring together a wide range of significant national and EU datasets, with the ambition of developing an interdisciplinary scientific framework for sustainable soil management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 096 359,87
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 096 359,88

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0