Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Opening the cycling and walking tracking potential

Obiettivo

This project will explore the potential of walking and cycling tracking services to promote
walking and cycling mobility. We will focus on established walking and cycling promotion
measures and thoroughly assess the potential of ICT based tracking services to overcome
barriers to implementation and finding new factors driving the effectiveness of those
measures. Through specific research, the related ICT challenges like scheme dynamics, privacy,
trust, low-cost, interoperability and flexibility will be tackled for each type of measure. The
measures to target will be established measures to promote walking and cycling travel to
workplace, shopping, school and leisure promotion measures. We will investigate both the
ability that tracking tools may have to address traditional challenges of these measures and
their potential to bring new features in the fields of awareness raising, financial/tax incentives,
infrastructure planning and service concepts. A common, flexible and open access tool will be
developed to provide an ICT input and output platform that addresses the related ICT
challenges. Over this platform it will be easy for anyone to build products based on tracking
services tailored to the requirements of the specific measures. This project will develop and
test a representative set of such products in real measures underway. These test cases will at
the same time validate and provide additional inputs for the project’s research issues and
trigger the widespread of tracking services to support walking and cycling measures in Europe.
Users, policy makers and walking and cycling practitioners and final users will be deeply
involved in all stages of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INESC ID - INSTITUTO DE ENGENHARIADE SISTEMAS E COMPUTADORES, INVESTIGACAO E DESENVOLVIMENTO EM LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 402 525,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 402 525,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0