Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chip-scale INtegrated Photonics for the mid-Infra REd

Obiettivo

Mid-infrared (mid-IR) spectroscopy is a nearly universal way to identify chemical and biological substances, as most of the molecules have their vibrational and rotational resonances in the mid-IR wavelength range. Commercially available mid-IR systems are based on bulky and expensive equipment, while lots of efforts are now devoted to the reduction of their size down to chip-scale dimensions. The demonstration of mid-IR photonic circuits on silicon chips will benefit from reliable and high-volume fabrication to offer high performance, low cost, compact, low weight and power consumption photonic circuits, which is particularly interesting for mid-IR spectroscopic sensing systems that need to be portable and low cost.
In this context, the INsPIRE project will address a new route towards key advances in the development of chip-scale integrated circuits on silicon for the mid-IR wavelength range. The original idea is to use nonlinear optical properties in Ge/SiGe quantum well (QW) active devices combined with Ge-rich-SiGe waveguides. The objectives of the INsPIRE project are far beyond the state of the art, by targeting the monolithic integration of passive and active devices for operation in the 3 to 15 µm wavelength range.
As a main cornerstone we will demonstrate an optical photonic circuit based on Ge/SiGe QWs relying on a mid-IR light emitter combined with a mid-IR spectrometer and a detector array. The integration will be performed using Ge-rich-SiGe waveguides allowing the extension of the wavelength range up to 15 µm.
Such demonstration, which will constitute a breakthrough for establishing chip-scale circuits for the mid-IR photonics, requires a deep knowledge and understanding of Ge/SiGe optical properties. In particular, second- and third-order nonlinear optical properties of Ge/SiGe QW structures will be investigated in a wide spectral range from 3 to 15 µm.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE PARIS-SACLAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 277 500,00
Indirizzo
BATIMENT BREGUET - 3 RUE JOLIOT CURIE
91190 Gif-Sur-Yvette
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 296 875,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0