Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Bioderived and Biocompatible Lasers

Obiettivo

Naturally occurring optical phenomena attract great attention and transform our ability to study biological processes, with “the discovery and development of the green fluorescent protein (GFP)” (Nobel Prize in Chemistry 2008) being a particularly successful example. Although found only in very few species in nature, most organisms can be genetically programmed to produce the brightly fluorescent GFP molecules. Combined with modern fluorescence detection schemes, this has led to entirely new ways of monitoring biological processes. The applicant now demonstrated a biological laser – a completely novel, living source of coherent light based on a single biological cell bioengineered to produce GFP. Such a laser is intrinsically biocompatible, thus offering unique properties not shared by any existing laser. However, the physical processes involved in lasing from GFP remain poorly understood and so far biological lasers rely on bulky, impractical external resonators for optical feedback. Within this project, the applicant and his team will develop for the first time an understanding of stimulated emission in GFP and related proteins and create an unprecedented stand-alone single-cell biolaser based on intracellular optical feedback. These lasers will be deployed as microscopic and biocompatible imaging probes, thus opening in vivo microscopy to dense wavelength-multiplexing and enabling unmatched sensing of biomolecules and mechanical pressure. The evolutionarily evolved nano-structure of GFP will also enable novel ways of studying strong light-matter coupling and will bio-inspire advances of synthetic emitters. The proposed project is inter-disciplinary by its very nature, bridging photonics, genetic engineering and material science. The applicant’s previous pioneering work and synergies with work on other lasers developed at the applicant’s host institution provide an exclusive competitive edge. ERC support would transform this into a truly novel field of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 436 062,50
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ St Andrews
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 436 062,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0