Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRocess-based climate sIMulation: AdVances in high resolution modelling and European climate Risk Assessment

Obiettivo

The goal of PRIMAVERA is to deliver novel, advanced and well-evaluated high-resolution global climate models (GCMs), capable of simulating and predicting regional climate with unprecedented fidelity, out to 2050. This capability will deliver innovative climate science and a new generation of advanced Earth System Models. Sector-specific end-users in policy and business will be identified and engaged individually, with iterative feedback, to ensure that new climate information is tailored, actionable and strengthening societal risk management decisions.
These goals will be achieved through the development of coupled GCMs from seven groups across Europe, with sufficient resolution to reproduce realistic weather and climate features (~25km mesh size), in addition to enhanced process parameterisation. Thorough assessment will use innovative process-based metrics and the latest observational and reanalysis datasets. Targeted experimental design will reduce inter-model spread and produce robust projections, forming the European contribution to the CMIP6 High-Resolution Model Intercomparison Project, led by PRIMAVERA.
It is the first time that high-resolution coupled GCMs will be used under a single experimental protocol. Coordination, and the underlying process-understanding, will significantly increase the robustness of our findings. Our new capabilities will be used to improve understanding of the drivers of variability and change in European climate, including extremes, since such regional changes continue to be characterised by high uncertainty.
We will also explore the frontiers of climate modelling and of high performance computing to produce simulations with a reduced reliance on physical parameterisations. These will explicitly resolve key processes such as ocean eddies, and will include new stochastic parameterisations to represent sub-grid scale processes. These “frontiers” simulations will further our understanding of the robustness of climate projections.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MET OFFICE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 599 033,50
Indirizzo
FITZROY ROAD
EX1 3PB Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 599 033,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0