Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Indium free TCOs

Obiettivo

The goal of INREP is to develop and deploy valid and robust alternatives to indium (In) based transparent conductive electrode materials as electrodes. In-based materials, mainly ITO, are technologically entrenched in the commercial manufacture of components like LEDs (both organic and inorganic), solar cells, touchscreens, so replacing them with In-free transparent conducting oxides (TCOs) will require holistic approach.
The INREP philosophy is to meet this challenge by addressing the whole value chain via an application focused research programme aiming at developing tailor made solutions for each targeted application.
This programme will produce a complete evaluation of the relevant properties of the proposed TCOs, including the impact of deposition technique, and by doing so, devise optimum processes for their application in selected, high value application areas. The selected application areas are organic and inorganic light emitting diodes (LEDs), solar cells and touchscreens. The physical properties of interest are the transparency, electrical conductivity, work function, texture, and chemical and thermal stability.
To reach its overall goal, INREP brings together industrial and academic experts in TCOs, the technology and processes for their deposition and their applications in a concerted research programme that will result in the creation of TCOs and deposition technologies with the optimum opto-electrical properties suitable for the economic and safe manufacture of the specified photonic or opto-electronic components.
The approach will include life cycle assessments of the environmental impact of the developed TCO materials and of their formation technologies over the entire period from application in manufacturing, throughcomponent operation into waste management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 858 946,00
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY Bath
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 858 946,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0