Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

iMETland: A new generation of Microbial Electrochemical Wetland for effective decentralized wastewater treatment

Obiettivo

iMETland project aims to construct and validate a full-scale application of a eco-friendly device to treat urban wastewater from small communities at zero-energy operation cost. Our concept comes from the integration of Microbial Electrochemical Technologies (MET) with the biofilters used in constructed wetlands. iMETland outperforms classical biofilters from constructed wetlands by using electroactive bacteria in combination with a innovative electroconductive material to achive depuration rates that are 10-fold higher than classical techniques. On top of that, the low biomass yield generated under electrogenic conditions avoids any bed colmatation. Wastewater will be also converted into pathogen-free water suitable for irrigation by using an electro-oxidative methodology. Furthermore, the unique conversion of sewage treatment into electric current by electricity-producing bacteria makes such a process an internal reporter of the biological depuration process. So thus, it can be used as output signal to control the process and can easily inform the operator through ICT tools, converting the depuration in an interactive process between device and a smart-phone in end-user´s hands.
iMETland try to fill the gap that was sharply identified by the programme topic: WATER-1-2014/2015: Bridging the gap: from innovative water solutions to market replication. Our solution has already passed both research and pilot scale and is ready to try a full-scale demonstration to accelerate the market uptake. The multidisciplinary nature of iMETland makes it to fit well with the “water and wastewater treatment “priority of the EIP-water. Moreover, the coordinator of iMETland consortium is also the Technical Manager of a recent ACTION GROUP at EIP-WATER called “ MEET-ME4WATER, Meeting Microbial Electrochemistry for Water”. This AG focuses on overcoming the barriers to scaling up and demonstrate microbial electrochemical technologies (METs) and bring them faster to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IMDEA AGUA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 702 500,00
Indirizzo
AVENIDA PUNTO COM N2
28805 Alcala De Henares Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 702 500,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0