Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated and portable image cytometer for rapid response to Legionella and Escherichia coli in industrial and environmental waters

Obiettivo

The proposed project will deploy for the first time a new imaging cytometer platform capable of detecting minute quantity of micro-organisms in industrial and environmental waters. The platform is based on the integration of proprietary technologies available to the consortium partners: an automatic water concentration cartridge combined with a microfluidic cell will provide an adequate sample to a newly designed fluorescence image cytometer whose readings will be recorded and processed using a proper software interface. It will be validated for quantifying Legionella and Escherichia coli (E. coli) population within 120 minutes from obtaining the sample, overcoming in this way the main disadvantage of traditional methods used in laboratories, i.e. long time-to results which can currently last up to 12 days in the case of Legionella and 1 day for E. coli. The targeted detection limit will be 10-100 cells/L and 5-20 cells/100 mL for Legionella and E.coli respectively. Also, the new imaging cytometer will have a portable form, a size similar to a smart-phone, which will increase its versatility and widen the possibilities of onsite applications. The relevance of the project is clear when one thinks about the high risk of legionellosis in some specific industrial environments, such as cooling waters, evaporative condensers and air conditioning systems and the fact that E. coli is one of the faecal pollution index commonly analyzed for monitoring the presence of waterborne pathogens and hence the quality of bathing waters. From a market perspective, more than 7 million of Legionella analyses are performed annually in Europe while E. coli level is included in all bathing water regulations in different EU countries. CYTO-WATER clearly falls into HORIZON 2020 topic WATER-1-2014/2015: Bridging the gap: from innovative water solutions to market replication and addresses Water Framework Directive (2000/60/EC) and in the Bathing Water Directive (2006/7/EC).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LABAQUA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 439 027,75
Indirizzo
Poligono Ind. Las Atalayas - C/Dracma 16/18
03114 Alicante
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 627 182,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0