Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building Innovation in the Extended Digital Chain

Obiettivo

The InnoChain ETN network is a shared research training environment examining how advances in digital design tools challenge building culture enabling more sustainable, more informed and more materially smart design solutions. The network aims to train a new generation of interdisciplinary researchers with a strong industry focus that can effect real changes in the way we think, design and build our physical environment.
The programme investigates the extended digital chain as a particular opportunity for interdisciplinary design collaboration. Challenging the traditional thinking of design as a linear process of incremental refinement, InnoChain identifies three axes of design innovation potential communication, simulation and materialisation appearing as distributed and interdisciplinary activities across the design chain. Situating feedback between design processes as a key concern for developing holistic and integrated design methods, the network will develop new interdisciplinary design methods that integrate advanced simulation and interface with material fabrication.
With a strong inter-sector focus, InnoChain connects “research in practice” with “research in academia”. Assembling 6 internationally recognised academic research environments leading research into computational design in architecture and engineering and 14 innovation pioneering industry partners from architecture, engineering, design software development and fabrication, the programme will establish a shared training platform for 15 early stage researchers. The network creates a structured training programme focussed on supervision of individual research projects, an inter-sector secondment programme as well as collective research events including workshop-seminars, colloquia, summer school and research courses that provide a unique opportunity for young researchers to obtain new knowledge and skills positioning them between strong innovative research practice and influential industrial impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DET KONGELIGE DANSKE KUNST-AKADEMISSKOLER FOR ARKITEKTIR, DESIGN OG KONSERVERING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 870 245,64
Indirizzo
PHILIP DE LANGES ALLE 10
1435 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 870 245,64

Partecipanti (5)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0