Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative peptides against cancer and pathogenic bacteria, with advances in science, biopharmaceutical drug development, product market targeting, training , and communication.

Obiettivo

INPACT aims at the pre-clinical development of innovative drugs and drug formulations against selected cancers (eg prostate cancer) and pathogenic bacteria (eg S. aureus). The INPACT consortium allies the expertise of both academic and industrial R&D partners that contribute with their own unique technologies to achieve new drugs that are only possible to develop in an integrative effort. Academic partners have unique knowledge and technologies on supercharged viral proteins-derived cell-penetrating peptides (eg from Dengue virus) and ultra-resistant cyclic peptides that may be transferred to the industrial partners, which in turn have specialized proprietary technologies on anticancer and/or peptide drugs’ technologies. The judicious exchange of knowledge among partners will lead to new resistant peptides for trans-barrier delivery of drugs (eg cyclic peptide-drug chimeras) and bacterial killing (both planktonic and biofilms). INPACT includes four leading academic partners (from Portugal, Spain, Australia, and Brazil) and three consolidated biotech SMEs (one from Portugal and two Spain).
In addition to the R&D project itself, INPACT involves at the highest possible level a top business school in Europe (IESE, Barcelona, Spain), a consolidated media partner specialised in science communication (Ciencia Hoje, Rio de Janeiro, Brazil) and experts in international science funding from one of the top US universities (University of Stanford). The consortium will be the perfect environment for young researchers to acquire knowledge and skills in science, technology, entrepreneurship, business, and communication so they can pro-actively tailor their career path in a life-long learning perspective. This is a contribution towards the advancement of Europe through the use of research and education for societal development and economic growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 463 500,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 702 000,00

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0