Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translation for Massive Open Online Courses

Obiettivo

Massive Open Online Courses have been growing rapidly in size and impact. Yet the language barrier constitutes a major growth impediment in reaching out to all peoples and educating all citizens. TraMOOC aims at tackling this impediment by developing high-quality translation of all types of text genre included in MOOCs (e.g. assignments, tests, presentations, lecture subtitles, blog text) from English into eleven European and BRIC languages (DE, IT, PT, EL, DU, CS, BG, CR, PL, RU, ZH) that constitute strong use cases, are hard to translate into and have weak MT support, thus complying with the call objectives. Phrase-based and syntax-based statistical machine translation models will be developed for addressing language diversity and supporting the language-independent nature of the methodology. For a high quality, automatic translation approach and for adding value to existing infrastructure, extensive advanced bootstrapping of new resources will be performed. An innovative multi-modal automatic and human evaluation schema will further ensure translation quality. For human evaluation, an innovative, strict-access control, time- and cost-efficient crowdsourcing setup will be used. Translation experts, domain experts and end users will also be involved. Separate task mining applications will be employed for implicit translation evaluation: (i) topic detection will be applied to source and translated texts and the resulting entity lists will be compared, leading to further qualitative and quantitative translation evaluation results; (ii) sentiment analysis performed on MOOC users’ blog posts will reveal end user opinion/evaluation regarding translation quality. Results will be combined into a feedback vector and used to refine parallel data and retrain translation models towards a more accurate second-phase translation output. The project results will be showcased and tested on the Iversity MOOC platform and on the VideoLectures.NET digital video lecture library.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 690 565,00
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 690 565,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0