Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wrist and arm sensing technologies for cardiac arrhythmias detection

Obiettivo

Abnormal heart rhythms are a major cause of cardiovascular disease and death in Europe. Sudden cardiac death accounts for 50% of cardiac mortality in developed countries; ventricular tachycardia or ventricular fibrillation is the commonest underlying arrhythmia. In the ambulatory population, atrial fibrillation is the commonest one, and is associated with increased risk of stroke and heart failure, particularly in the aged population. If arrhythmias are detected at an early stage of heart disease, appropriate treatment can be effective, reducing disability and death. However, in the early stages of disease these may be transient, lasting only a few seconds, and thus difficult to detect. Current approaches to cardiac rhythm monitoring include: a) non-invasive external recording devices; which are suitable for short term (<24h) recording, and b) implantable loop recorders, which are inserted subcutaneously beneath the chest wall; capable of monitoring heart rhythm for extended periods, but there is considerable expense associated with the device, hospitalisation costs and risk of infection.

The proposed joint research project through staff exchange activities, will investigate enabling technologies for non-invasive recording heart rhythm during long periods of time (>36h), using a wrist or arm wearable device with novel ECG sensing techniques and embedded real-time cardiac arrhythmia detection processes. The problem of extracting the far-field heart electrogram signal from noise components will be addressed using smart denoising algorithms.

The project will impact by establishing a successful international and intersectoral partnership for the development of new technologies addressing a significant cardiovascular healthcare problem. These technologies will be suitable for integration into current e-Health and cardiac information systems, and will impact on healthcare costs reduction by improved efficiency in the diagnosis and early treatment of cardiac disease

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF ULSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 135 000,00
Indirizzo
CROMORE ROAD
BT52 1SA Coleraine
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Causeway Coast and Glens
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 135 000,00

Partecipanti (6)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0