Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research and Innovation Network for Europe and Africa

Obiettivo

In response to the present objectives of the EU-Africa partnership in science, technology and innovation, and addressing the STI priorities of the 2014 EU-Africa Summit, RINEA addresses three specific and complementary objectives by a range of targeted activities:
1. Strengthening the quality and quantity of partnerships between research and innovation actors in EU Member states, in Associated Countries and in countries in Africa through networking events between research and business communities, through proposing the elimination of cooperation obstacles and optimising framework conditions and through raising awareness and disseminate information of cooperation opportunities for research and innovation partnerships offered by H2020 and by other major programmes in Europe and Africa.
2. Encouraging transnational coordination of programmes and policies for international cooperation in STI for greater coherence, joint ownership and resource efficiency, through advancing the model established by ERAfrica for jointly owned EU-Africa funding instruments for STI cooperation and through facilitating the launch and the management of calls for proposals around topics of mutual concern and relevance to the EU-Africa bi-regional partnership.
3. Supporting and enriching formal and informal processes of bi-regional STI policy dialogue between the EU and Africa through building wider understanding of the objectives and outcomes of formal bi-regional policy dialogue, through contributing to the evidence base for policy and decision making, including strategic priority setting, by the recognised governance structures of the EU-Africa STI partnership, e.g. HLPD, through supporting the implementation of outcomes of formal policy dialogue and through fostering exchange between formal and informal dialogue processes, and with relevant regional and sub-regional structures such as SFIC, AU technical committees and RECs.
RINEA´s activities will build on recent and existing initiatives an

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 553 681,04
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 553 681,04

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0