Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REgeneration MOdel for accelerating the smart URBAN transformation

Obiettivo

REMOURBAN aims at the development and validation in three lighthouse cities (Valladolid-Spain, Nottingham-UK and Tepebasi/Eskisehir-Turkey) of a sustainable urban regeneration model that leverages the convergence area of the energy, mobility and ICT sectors in order to accelerate the deployment of innovative technologies, organisational and economic solutions to significantly increase resource and energy efficiency, improve the sustainability of urban transport and drastically reduce greenhouse gas emissions in urban areas. The urban renovation strategy will be focused on the citizens, because they become the cornerstones to making a smart city a reality and will not only be the most affected by the improvements but also they will be the common factor of each of them.

HOW THE OBJECTIVE WILL BE ACHIEVED
1. Developing a sustainable urban regeneration model, considering a holistic approach, which supports the decision making of the main stakeholders for addressing wide renovation and city transformation processes.
2. Validating the urban regeneration model by means of large scale interventions on several cities called lighthouse cities, Valladolid, Nottingham and Tepebasi/Eskisehir (more than 1.000 dwellings retrofitted, more than 190 EV deployed and a total investment higher than 14 M€).
3. Guaranteeing the replicability of the model at European level. Two cities will be also involved in the consortium, called follower cities, Seraing (Belgium) and Miskolc (Hungary) and will be developed a procedure for assessing the replicability potential of the model.
4. It is planned an intense activity focused on generating exploitation and market deployment strategies to support the commercial exploitation of the project outcomes.
5. It will be deployed a powerful communication and dissemination plan. This plan will integrate a citizen engagement strategy and will disseminate the benefits of the project to a wide variety of audiences (more than 11.000 citizens engaged).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 160 536,65
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 160 536,65

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0