Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Turning unexploited food waste into biomethane supplied through local filling stations network

Obiettivo

The overall objective of Bin2Grid concept is to promote segregated collection of food waste as energy source, conversion to biogas, and its upgrading to biomethane and utilization in associated network of filling stations.
To that end, accent will be given to defining strategies for establishing efficient network of food and beverage waste collection methods and practices. Also, whole range of food waste producers will be taken under consideration, i.e. manufacturing entities, catering/food services, retail stores.
Since biological treatment (anaerobic digestion) is without an alternative for energy utilization of food waste and together with other raw materials creates a synergy for renewable energy production (biogas/biomethane). One of the biggest advantages of such a concept of energy production is having two issues covered at the same time: environmental protection with sustainable management of food waste and the production of renewable energy with its utilization as a biofuel.
The existing technologies which are specific for this kind of raw materials will be explored. Having in mind that chemical energy of biogas is fully used when it has been upgraded to biomethane and used as a biofuel, particular attention will be given to advanced biogas to biomethane upgrading techniques for purification and technical requirements for its usage through local filling stations as a biofuel, in public transportation sector in particular (e.g. waste management trucks).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZAGREBACKI HOLDING DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 115 589,74
Indirizzo
ULICA GRADA VUKOVARA 41
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 115 589,74

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0