Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pandemic Risk and Emergency Management

Obiettivo

The European Union (EU) faces a growing health security threat posed by pandemics due to the convergence of risk factors driving disease emergence, amplification and dissemination of pathogens with pandemic potential. Protecting the health and security of citizens in the EU in the face of these pandemic threats requires a coherent response by all stakeholders driven by effective pandemic risk management.

PANDEM will contribute to the reduction in the health, socio-economic and security consequences of future pandemics so that society will be better prepared at regional, national, EU and global level. PANDEM will assess current pandemic preparedness and response tools, systems and practice at national, EU and global level in priority areas including risk assessment and surveillance, communication and public information, governance and legal frameworks. PANDEM will then identify gaps and improvement needs leading to the development of viable innovative concepts and analysis of the feasibility of a future demonstration project to strengthen capacity-building for pandemic risk management in the EU.

PANDEM specifically addresses the needs and priorities detailed in the Horizon 2020 Work Programme crisis management topic DRS-4. PANDEM will focus on the needs and requirements of users and first responders across the spectrum of pandemic risk management. PANDEM will bring together highly skilled and multi-disciplinary senior experts from the health, security, defence, microbiology, communications, information technology and emergency management fields. Given the cross-border and multi-sectoral context of the health and security challenge for building pandemic risk management capacity, a systems-based methodology will be applied and the final outcome will be developed for use in a pan-European setting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DRS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 455 495,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 475 495,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0