Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FOREnsic evidence gathering autonomous seNSOR

Obiettivo

Covert evidence gathering has not seen major changes in decades. Law enforcement Agencies (LEAs) are still using conventional, manpower based techniques to gather forensic evidence. Concealed surveillance devices can provide irrefutable evidences, but current video surveillance systems are usually bulky and complicated, are often used as simple video recorders, and require complex, expensive infrastructure to supply power, bandwidth, storage and illumination.
Recent years have seen significant advances in the surveillance industry, but these were rarely targeted to forensic applications. The imaging community is fixated on cameras for mobile phones, where the figures of merit are resolution, image quality, and low profile. A mobile phone with its camera on would consume its battery in under two hours. Industrial surveillance cameras are even more power hungry, while intelligent algorithms such as face detection often require extremely high processing power, such as backend server farms, and are not available in conventional surveillance systems.

Here we propose to develop and validate a novel, ultra-low-power, intelligent, miniaturised, low-cost, wireless, autonomous sensor (“FORENSOR”) for evidence gathering. Its ultra-sensitive camera and built-in intelligence will allow it to operate at remote locations, automatically identify pre-defined criminal events, and alert LEAs in real time while providing and storing the relevant video, location and timing evidence. FORENSOR will be able to operate for up to two months with no additional infrastructure. It will be manageable remotely, preserve the availability and the integrity of the collected evidence, and comply with all legal and ethical standards, in particular those related to privacy and personal data protection. The combination of built-in intelligence with ultra-low power consumption could help LEAs take the next step in fighting severe crimes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 626 125,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 626 125,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0