Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling Crowd-sourcing based privacy protection for smartphone applications, websites and Internet of Things deployments

Obiettivo

Privacy Flag combines crowd sourcing, ICT technology and legal expertise to protect citizen privacy when visiting websites, using smart-phone applications, or living in a smart city. It will enable citizens to monitor and control their privacy with a user friendly solution provided as a smart phone application, a web browser add-on and a public website. It will:

1.Develop a highly scalable privacy monitoring and protection solution with:
- Crowd sourcing mechanisms to identify, monitor and assess privacy-related risks;
- Privacy monitoring agents to identify suspicious activities and applications;
- Universal Privacy Risk Area Assessment Tool and methodology tailored on European norms on personal data protection;
- Personal Data Valuation mechanism;
- Privacy enablers against traffic monitoring and finger printing;
- User friendly interface informing on the privacy risks when using an application or website.

2.Develop a global knowledge database of identified privacy risks, together with online services to support companies and other stakeholders in becoming privacy-friendly, including:
- In-depth privacy risk analytical tool and services;
- Voluntary legally binding mechanism for companies located outside Europe to align with and abide to European standards in terms of personal data protection;
- Services for companies interested in being privacy friendly;
- Labelling and certification process.

3.Collaborate with standardization bodies and actively disseminate towards the public and specialized communities, such as ICT lawyers, policy makers and academics.

11 European partners, including SMEs and a large telco operator, bring their complementary technical, legal, societal and business expertise; strong links with standardization bodies and international fora; and outcomes from over 20 related research projects. It will build a privacy defenders community and will establish a legal entity with a sound business plan to ensure longterm sustainability and growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISMOS TILEPIKOINONION TIS ELLADOS OTE AE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 244 868,75
Indirizzo
KIFISIAS 99
151 24 MAROUSSI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 349 812,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0