Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Whole-of-Society Conflict Prevention and Peacebuilding

Obiettivo

This proposal seeks to enhance the capabilities of the EU for implementing conflict prevention and peacebuilding interventions through sustainable, comprehensive and innovative civilian means. It intends to address some of the dilemmas and paradoxes of external interventions that aim for local ownership in third countries, by exploring principles, processes and tools that can enhance EU capabilities. This will be achieved through the project’s Review, Reflect, Recommend and Innovate objectives. ‘Review’ will assess past and ongoing conflict prevention and peacebuilding initiatives of the EU and its partners, focusing on three types of EU interventions: multi-track diplomacy, security sector reform, and governance reform. The assessment will be based on field research in Georgia, Mali, Ukraine and Yemen, and desk reviews looking beyond these countries. ‘Reflect’ will create a ‘community of practice’ providing forums for dialogue that will bring together policymakers, civilian and military practitioners, academic experts and beneficiaries of EU interventions. These will validate and apply the evidence base by focusing on cross-cutting themes: local ownership, gender, multi-stakeholder coherence, civil-military synergies and ICTs. ‘Recommend’ will elaborate the project findings into a tailored set of recommendations and enhance their impact through direct policy engagement and an international dissemination strategy. ‘Innovate’ will contribute significantly to civilian conflict prevention and peacebuilding by identifying research priorities and tools, and enhancing the potential of ICTs. The project Whole-of-Society Approach to Conflict Prevention and Peacebuilding is a conscious attempt to address the relationships of peacebuilding actors within a wider cultural and institutional context. It deals with issues of coordination, synergies and inclusivity of peacebuilding efforts, where diverse stakeholders have a role to play in the process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BES-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING GLOBAL PARTNERSHIP FOR THE PREVENTION OF ARMED CONFLICT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 792 141,00
Indirizzo
Laan van Meerdervoort 70
2517AN The Hague
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie ’s-Gravenhage
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 820 060,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0