Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimising time-to-FLY and enhancing airport SECurity

Obiettivo

Complementing the ACI/IATA efforts, FLYSEC project aims to develop and demonstrate an innovative integrated and end-to-end airport security process for passengers, enabling a guided and streamlined procedure from the landside to airside and into the boarding gates, and offering for the first time an operationally validated innovative concept for end-to-end aviation security.

On the technical side, FLYSEC achieves its ambitious goals by integrating new technologies on video surveillance, intelligent remote image processing and biometrics combined with big data analysis, open-source intelligence and crowdsourcing. Repurposing existing technologies is also in the FLYSEC objectives, such as mobile application technologies for improved passenger experience and positive boarding applications (i.e. services to facilitate boarding and landside/airside wayfinding) as well as RFID for carry-on luggage tracking and quick unattended luggage handling. Besides more efficient background checks and passenger profiling, FLYSEC aims to implement a seamless risk-based security process within FLYSEC combining the aforementioned technologies with behavioural analysis and innovative cognitive algorithms. A key aspect in the design of FLYSEC risk-based security is applying ethical-by-design patterns, maximizing the efficiency of security controls through passenger differentiation ranging from “unknown” to “trusted”, while remaining ethical and fair in the process. Policy, regulatory and standardisation aspects will also be examined in the context of FLYSEC innovative security concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DRS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 722 750,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 722 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0