Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Getting Ready for EST

Obiettivo

The present project is intended to take the European Solar Telescope (EST) to the next level of development by undertaking crucial activities to improve the performance of current state-of-the-art instrumentation. Legal, industrial and socio-economic issues will also be addressed, as key questions for the attainment of EST. The particular developments and strategic tasks proposed here can be summarised in the following specific objectives:
(i) Boosting new generation detectors, with the development of two prototype sensors, one for large-format imaging and a the other for high-precision polarimetry, the evaluation of an existing large format wavefront sensing camera is also addressed;
(ii) Development of a capacitance-stabilised Fabry-Perot prototype for a high quality control of the parallelism of the etalon plates;
(iii) new techniques for 2D solar spectro-polarimetry; with integral field units based on multi-slit image slicers or a microlens-fed spectrograph;
(iv) development of large format liquid-crystal modulators, required for the large-format sensors that will be needed for the new generation large aperture telescopes ;
(v) evaluation of the performance of the EST-MCAO deformable mirrors to improve the design and performance of this system; and
(vi) strategic work to covering industrial, financial and legal issues related the future construction and operation of EST. The following issues will be addressed:
• Elaboration of a census of the European solar physics community
• Analysis of the technological expertise of European companies in the different countries and their potential expertise related with the construction needs of EST
• Revision and update of the construction budget of EST
• Stimulation of a discussion of all these aspects within the consortium EAST
With all these elements in hand, the project will be in the condition to present a definite proposal for detailed design, construction, managing and operation of EST.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE ASTROFISICA DE CANARIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 705 000,00
Indirizzo
CALLE VIA LACTEA
38205 San Cristobal De La Laguna
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 838 750,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0