Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vulnerability of soil organic carbon to climate change in permafrost and dryland ecosystems

Obiettivo

Soil organic matter provides essential ecosystem services and is one of the largest C reservoirs on Earth, holding more than three-fold as much C as does the atmosphere. Over 75% of the global soil organic C pool is stored in permafrost and dryland regions, both under high pressure due to climate change. In particular, global warming may accelerate soil organic matter decomposition in these ecosystems, which may dramatically endanger their functioning and worsen climate change by releasing significant amounts of CO2 to the atmosphere. However, the rate of this effect and to what extent it may be offset by warming-induced increases of plant-derived organic inputs remain highly uncertain. The main objective of this project is to gain a deeper insight into the vulnerability of soil organic matter to climate change in permafrost and drylands, and to explore potential implications in terms of ecosystem functioning and feedback to global warming. We will use globally unique ecosystem warming experiments in Alaska (permafrost) and central Spain (dryland), with a well-established monitoring of plant productivity, phenology, and nutrient status, soil physical, chemical, biochemical, and microbiological properties, and CO2 fluxes. We will focus on the destabilization, stabilization, and transformation processes of soil organic matter at the molecular level by using an unparalleled combination of state-of-the-art methods for soil organic matter fractionation into pools directly related to conceptual preservation mechanisms, powerful stable and radioactive isotope techniques, and advanced nuclear magnetic resonance tools. VULCAN will fill major gaps in our knowledge, will make this information widely available to scientists, policy makers, and the general public, and will provide the Fellow with the necessary knowledge, skills, networking, and experience to lead future research projects related to the feedbacks between climate change and terrestrial ecosystems in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD REY JUAN CARLOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 174 495,60
Indirizzo
CALLE TULIPAN
28933 Mostoles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 201 726,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0