Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tracing the Invisible. Old Norse and Latin in medieval manuscripts.

Obiettivo

In the project “Tracing the Invisible. Old Norse and Latin in Medieval Manuscripts (INVISIBILIA)”, I propose to investigate bilingualism in medieval Northern Europe by focussing on the most popular media of the time: manuscripts. I will trace their Latin components, which have mostly been neglected in research until the present day, and make them accessible to the scientific community digitally, thus providing essential texts and finding aids for the Latin sections. I will analyse the interaction of the Latin with the Old Norse texts. By relating them to the production, dissemination and use of manuscripts by people from different social backgrounds, I will give a deep insight into the European literacy of medieval Icelanders and Norwegians in the time span ca. 1100 – ca. 1500. INVISIBILIA will focus on the manuscripts held in the Arnamagnaean Collections in Copenhagen and Reykjavik, which represent approx. 90 % of the total number of Old Norse codices. Any exemplar containing both Old Norse and Latin as clearly distinct entities will contribute to the corpus of the study, about 400 manuscripts in total. I will approach this corpus according to three major research objectives, namely a full catalogue of the Latin entities, a comprehensive multi-level edition, and a comparative study. The results of the three research objectives will be integrated in an enhanced publication, realising the latest developments in Digital Humanities. This open access, on-line website will exchange data with existing scientific databases and make it possible for other scholars to collaborate actively. By spanning the borders between Traditional and Material Philology, Cataloguing and Editing, and Traditional and Digital Humanities, INVISIBILIA reaches out to scholars of medieval Scandinavia and Medieval Latin alike. The research results will be directly comparable to other pre-modern bilingual literary systems and challenge the isolationism still found in Old Norse-Icelandic scholarship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0