Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detection of brain patterns for the characterisation of epileptic networks

Obiettivo

This project will bring in a research fellow with significant experience in the development and application of signal processing tools applied to electromagnetic brain signal, to work with a group carrying out leading research in epilepsy and in the development of non-invasive tests to localise brain function in patients with drug-resistant epilepsy. EPINET research aims at developing and validating innovative methods to localise and characterise non-invasively functional properties of the epileptogenic zone (EZ), i.e. the area responsible for the generation of epileptic seizures. The candidate, L. Quitadamo (LQ), will bring to the team expertise in the classification of biological signal and computer programming developed through collaborations with world-leading teams involved in brain-computer interface (BCI) research, complementing the expertise of the host research group in non-invasive mapping of brain function. Furthermore, she will benefit from expert training in the analysis of neuroimaging and neurophysiological tests (Magnetoencephalography (MEG), High Resolution EEG (HR-EEG), spike-activated fMRI and Intracranial EEG). The benefit will be two-fold: The candidate will extend her expertise in signal processing to the clinical assessment of patients with drug-resistant epilepsy, developing new and complementary skills applied to specific clinical applications, which will enable her to reach a position of maturity and professional independence. The host group will have access to new methods of classification of bioelectrical signal and develop analysis tools that will be made available in the public domain together with a repository of multimodal electromagnetic signal obtained in the presurgical assessment of patients with epilepsy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0