Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Theranostic Injectable Hydrogel for Glioblastoma

Obiettivo

Glioblastoma multiforme (GBM) is the most frequent brain tumor in adults and is characterized by invariably fatal prognosis. Although the incidence of GBM is less than 10 to 100,000, the median survival of approximate 1 year from diagnosis makes it a considerable socio-economic burden. The presence of biological barriers for effective drug transport to the brain, the strong migrating-ability of the tumor and its rapid evolution into more aggressive and treatment-resistant variants, make GBM extremely hard to treat with traditional systemic chemotherapy. The HyGlio project proposes an ambitious bottom-up approach to build a multifunctional tool for long-term imaging and treatment of GBM, combining multiple treatment strategies, patient-specificity, and BBB bypassing in an all-in-one system. The system combines the advantages of: (i) Intracranial treatment, which maximizes efficacy while minimizing side effects; (ii) mild gelling conditions of the hydrogel, which reduce potential damages to the healthy tissue; (iii) increased drug penetration and selectivity due to the use of targeted polymer nanoparticles; (iv) Inhibition of molecular mechanisms involved in GBM spreading and aggressiveness; (iv) theranostic potential, due to the presence of magnetic resonance imaging, agents for rapid therapy adjustment according to patient’s needs.
The HyGlio project is expected to introduce innovative concepts and methodologies for the treatment of GBM, by providing advanced and promising tools for more efficient therapy and increased patient outcome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECNICO DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 244 269,00
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 244 269,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0